Quantcast

Legnano Basket, prende forma il nuovo roster più “fisico e dinamico”

A fianco a Nik Raivio stanno prendendo posto diversi giocatori che secondo il gm Maurizio Basilico hanno le giuste caratteristiche per affrontare con «grinta e dinamismo la serie B Nazionale»

legnano knights

Con la conferma ufficiale di Pietro Agostini,  arrivata mercoledì 12 giugno subito dopo quella del pivot Knight Quarisa, il nuovo volto Knights inizia a prendere forma e carattere. A fianco a Nik Raivio, sotto la guida di coach Paolo Piazza, stanno prendendo posto diversi giocatori che secondo il gm Maurizio Basilico hanno le giuste caratteristiche per affrontare con «grinta e dinamismo la serie B Nazionale».

Partendo dal 25enne Agostini, il cui arrivo era già stato ampiamente annunciato, ma non ancora ufficializzato da Casa Knights l’assetto della squadra biancorossa sta prendendo sostanza. «Agostini nell’ultima stagione è stato avversario dei Knights con la maglia di Rieti e poi con Salerno. Lui è un lungo energico e versatile, capace di aprirsi anche sul perimetro, con la sua duttilità riuscirà ad essere un valore aggiunto importante, dando una dimensione profonda e fisica. Lui vestirà la maglia numero tre».

Pietro Agostini vestirà la maglia Knights

Il pivot sul quale Legnano punta tutto è il 32enne Quarisa: alto 204 centimetri, 109 chili, nella scorsa stagione ha vestito i colori di Sant’Antimo avversario in campionato della SAE Scientifica. Lui vestirà la maglia numero 11. Lungo con grande propensione a giocare nel pitturato è un rimbalzata nato, tanto da essere stato il miglior rimbalzista del girone e secondo di tutta la Serie B Nazionale.  «Quarisa – precisa Basilico – è stato un avversario difficile nelle gare con Sant’Antimo e le sue statistiche personali non danno l’idea di quanto impatto possa avere. Crediamo di avere un lungo di grande spessore per questo campionato».

Legnano Basket ha nuovo pivot: Andrea Quarisa dice “Si”

Andando in ordine di ingaggio troviamo poi Guglielmo Sodero: lui sarà la guardia titolare della SAE Scientifica per la stagione 2024/2025. L’esterno di classe 1993 è un volto noto per i tifosi legnanesi: nella stagione 2023/24 è stato avversario dei biancorossi in B Nazionale, con la maglia di Desio. Ora vestirà il numero 21. «Con Sodero acquisiamo un giocatore pericoloso in attacco e un grande agonista – afferma il gm Basilico -. Lo abbiamo sempre apprezzato come avversario cinico e capace si segnare da lontano, che in passato ci ha fatto molto male in alcune circostanze».

Legnano Basket, Sodero vestirà la maglia numero 21 dei Knights

Il primo arrivo, dopo la certezza della permanenza a Legnano di Nik Raivio, è stato quello del playmaker Francesco Oboe. Anche lui nella scorsa stagione ha difeso la maglia di Crema.  Play con un’altezza di 192 cm che supera la media dei pari ruolo, ha ottima visione di gioco e una grande attitudine al rimbalzo. «Sostituire Tommaso Marino sapevamo che non sarebbe stato facile, ma con Francesco Oboe abbiamo sicuramente preso un giocatore di grande valore e di ottima prospettiva – afferma Basilico -. Lo seguivamo già dai tempi di Pavia dove è stato allenato dal nostro ex Mazzetti, e abbiamo visto nelle ultime stagioni dei miglioramenti importanti come leadership in campo. Siamo convinti di aver preso un giocatore che sarà sicuramente protagonista del campionato e che è il primo tassello della nuova squadra; superfluo dire che il playmaker è un ruolo centrale nella costruzione della squadra e con Francesco siamo partiti benissimo».

Legnano Basket, Francesco Oboe è ufficialmente un Knights

Raivio l’americano, ormai legnanese, aveva già sposato il progetto biancorosso l’estate scorsa, volendo fortemente il ritorno nella città del carroccio e firmando per due anni, con la rinuncia ad altre offerte anche in serie superiori. La fedeltà di Raivio non è passata inosservata alla dirigenza dei Knights che hanno colto subito l’occasione di riabbracciare il nativo di Portland nella propria squadra. «Nik è una certezza e non ci sono stati dubbi su di lui – spiega Basilico -. Abbiamo iniziato a pensare alla nuova squadra partendo dal miglior realizzatore del girone e da una persona che conosciamo bene. Siamo felici che anche lui abbia ancora la voglia e la “fame” di giocare con noi e per noi. Sarà come sempre un piacere vederlo in campo con la nostra maglia».

Legnano Basket riparte da Raivio e tiene d’occhio la Sangiorgese

La formula del campionato

Il campionato partirà l’ultima settimana di settembre e finirà il 27 di aprile con una partita nelle feste natalizie e una il 5 di gennaio.Due gironi da 21 squadre che si affronteranno con gare andata e ritorno per un totale di 42 gare.  Accederanno ai play off le due squadre ai play in e le squadre classificate dal 1° al 6° posto al termine della fase di qualificazione, e si incontreranno a gironi incrociati (sequenza casa; casa; fuori; fuori; casa). Le due finaliste saranno promosse in Serie A2. La terza promozione sarà determinata da uno spareggio in campo neutro tra le due perdenti delle finali di play off.

Legnano Basket, tante novità per un campionato “da NBA”: in 7 mesi 40 partite

di
Pubblicato il 13 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore