Quantcast

“Qua la zampa!” porta al Pertini di Legnano divertimento e festa per gli amici pelosi

Il Centro Pertini-Salice ha ospitato la seconda edizione dell'evento "Qua la zampa!". Un pomeriggio dedicato non solo al divertimento ma anche all'informazione e all'educazione su come comportarci con i nostri amici pelosi

Seconda edizione evento "Qua la zampa!"

Un pomeriggio di festa con gli amici a quattro zampe quello trascorso sabato 1 giugno al Centro Pertini-Salice di Legnano. “Qua la zampa!“, questo il nome dell’evento cinofilo giunto alla sua seconda edizione, che ha visto la presenza di diverse associazioni del territorio con stand e iniziative pensate ad hoc per passare una giornata in compagnia dei propri amici pelosi all’insegna del divertimento.

Galleria fotografica

Seconda edizione evento "Qua la zampa!" 4 di 10

Per l’occasione, nel giardino del Centro Pertini-Salice è stato preparato un percorso ad ostacoli dove i presenti hanno potuto mettere alla prova i loro amici a quattro zampe con attività propriocettive e di problem solving con l’aiuto dell’istruttrice cinofila Antonella Garavaglia e degli educatori cinofili Emanuele Fugazza e Serena Croci. Tra le associazioni presenti anche la PAL Legnano (Protezione Animali di Legnano) che, come da tradizione, ha organizzato una sfilata con alcuni amici pelosi in cerca di casa. «La speranza che abbiamo – ha detto la volontaria della PAL Silvia Valsecchi – è sempre quella di trovargli una casa, una famiglia e soprattutto tanto amore».

Presente all’evento anche l’assessore alla comunità inclusiva con delega agli animali Ilaria Maffei. «Fare questo tipo di attività – ha detto l’assessore Ilaria Maffei – è importante per far incontrare i possessori di animali e insegnargli alcune regole per cercare di rendere la convivenza tra animali e resto della città sempre più piacevole. Qui in zona apriremo una nuova area cani, perché è giusto che ci siano degli spazi adibiti per poter lasciare i cani liberi di muoversi ma in sicurezza con aree recintate».

Seconda edizione evento "Qua la zampa!"

Sensibilizzare e informare sull’importanza dell’aiuto dei nostri amici pelosi è importante e ci ha pensato l’associazione Lions Cani Guida spiegando al pubblico il supporto che i cani guida danno quotidianamente alle persone in difficoltà e raccontando anche il percorso di addestramento che li coinvolge già da cuccioli. «Il cane guida deve mantenere calma e tranquillità, – ha spiegato Cesare Pozzi dell’associazione Lions Cani Guida – fin dalle prime fasi di vita del cane vengono svolti dei test per valutare il suo comportamento e se tutto va bene cominciano le prime fasi dell’addestramento nel primo anno di età. L’addestramento vero e proprio dura 6-8 mesi ma prima ci sono delle fasi educative, successivamente il cane verrà assegnato ad una persona cieca».

Presente al Centro anche l’associazione Pari e Dispari con uno stand. Inoltre, i più piccoli hanno potuto disegnare il loro cane preferito in un’area dedicata. Tre dei disegni sono stati premiati in collaborazione con il C.A.G. di Mazzafame. A conclusione di questa splendida giornata di sole e divertimento agli amici pelosi è stato un simpatico e gustoso omaggio.

di
Pubblicato il 02 Giugno 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Seconda edizione evento "Qua la zampa!" 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore