Quantcast
Palio di Legnano

Con la Traslazione della Croce alla contrada Legnarello cala il sipario sul Palio di Legnano 2024

I giallorossi portano la Croce di Ariberto da Intimiano alla Chiesa del Santo Redentore dove la custodiranno fino al prossimo Palio. Il Peso 2024 è stato consegnato alla contrada dal supremo magistrato Lorenzo Radice

Traslazione della Croce alla contrada Legnarello

Siamo giunti all’ultimo atto del Palio di Legnano 2024, la Traslazione della Croce dalla Basilica di piazza San Magno alla Chiesa del Santo Redentore della contrada Legnarello, vincitrice del Palio per il secondo anno consecutivo.

Galleria fotografica

Traslazione della Croce alla contrada Legnarello 4 di 23

Durante la cerimonia, svoltasi sabato 1 giugno, la contrada giallorossa, oltre a prendere in custodia la Croce di Ariberto da Intimiano per un altro anno, ha ricevuto il Peso: una scultura di 1176 grammi chiamata “Civitas” che riassume lo spirito e l’essenza della manifestazione storica legnanese unita alla celebrazione per il Centenario della città, con la rappresentazione in esso delle otto contrade unite ad una corona ad otto punte con all’interno gli stemmi di ogni contrada. Storicamente il Peso veniva realizzato da un artista affermato ma quest’anno si è scelto di coinvolgere quattro studenti dell’Accademia di Brera.

A consegnare il Peso 2024 nelle mani del gran priore della contrada Legnarello Alessandro Mengoli è stato il supremo magistrato e sindaco della città Lorenzo Radice, alla presenza del gran maestro del Collegio dei capitani e delle contrade Raffaele Bonito, del cavaliere del Carroccio Andrea Monaci, del presidente di Famiglia Legnanese Gianfranco Bononi e i monsignor Angelo Cairati.

Al termine della celebrazione in piazza San Magno, il corteo dei giallorossi ha attraversato corso Garibaldi, via Crispi, via Barlocco, corso Sempione e via Dante fino ad arrivare alla Chiesa del Santo Redentore. Insieme alla reggenza e ai contradaioli festanti anche il fantino Antonio Siri che ha portato i giallorossi alla vittoria e il parroco di contrada don Stefano Valsecchi. La Croce di Ariberto da Intimiano resterà in custodia alla contrada vincitrice fino all’Emissione del Bando ufficiale per la partecipazione delle contrade al Palio 2025, quando verrà riportata in Basilica San Magno.

di
Pubblicato il 01 Giugno 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Traslazione della Croce alla contrada Legnarello 4 di 23

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore