Quantcast

Torna Caleidoscopio-Tracce al Castello visconteo di Legnano, in mostra le opere degli allievi di Brera

La mostra presenta il lavoro di 46 studenti più 9 partecipanti al progetto Erasmus (studenti provenienti da paesi europei), tenendo conto delle caratteristiche dello spazio; pittura, fotografia, scultura, disegno, installazione dialogano tra loro e con il luogo

Al Castello visconteo di Legnano la seconda edizione di Caleidoscopio-Tracce

Il Castello visconteo di Legnano è protagonista della seconda edizione di Caleidoscopio-Tracce, la mostra che testimonia il progetto di ricerca e pratica artistica che si sviluppa all’interno della Scuola di Pittura dell’Accademia di Brera a Milano. L’esposizione è stata presentata oggi, sabato 1 giugno. A presenziare Giovanni Iovane direttore dell’Accademia di Brera con Guido Bragato assessore alla Cultura, Comune di Legnano e Stefano Mortarino dirigente-vice Segretario Generale del Comune.

Galleria fotografica

Al Castello visconteo di Legnano la seconda edizione di Caleidoscopio-Tracce 4 di 17

La mostra, presenta il lavoro di 46 studenti più 9 partecipanti al progetto Erasmus (studenti provenienti da paesi europei), tenendo conto delle caratteristiche dello spazio; pittura, fotografia, scultura, disegno, installazione dialogano tra loro e con il luogo. «Tracce è la sintesi del percorso didattico di questo Anno Accademico con finalità espositive, dove la Scuola di Pittura si caratterizza per eterogeneità delle ricerche e pone gli studenti in rapporto dialettico con luoghi, spazi e realtà al di fuori delle aule, oltre le mura di Brera – spiega il direttore dell’Accademia con l’assessore Bragato -. L’esposizione nasce da una convenzione stipulata tra l’Accademia di Brera e il Comune di Legnano, per la realizzazione di progetti culturali “mostre e incontri per l’arte contemporanea” e si svolge negli ambienti straordinari del Castello Visconteo. Ancora una volta, per gli studenti si tradurrà nell’opportunità di verificare le ricerche avviate durante il corso di studi finalizzando la loro realizzazione in una esposizione site-specifica. Una o più opere pensate come interventi, capaci di coniugare le principali tematiche dell’arte contemporanea con la cultura e l’arte locale, nello specifico Tracce vuole essere un rimando al genius loci del territorio».

Il team costituito dai professori Arcangelo Esposito, Franco Marrocco, Daniela Moro, Maria Tcholakova, ha selezionato gli studenti con le loro opere e coordinato le varie fasi del progetto: «I nostri studenti hanno lavorato e indagato sui lasciti culturali e le tracce identificative del Castello Visconteo e della realtà della città di Legnano che festeggia il suo Centenario». Un catalogo documenterà la mostra e la specificità dei contenuti in relazione allo spazio. È patrocinata dal Comune di Legnano, dall’Assessorato alla Cultura e dall’Accademia di Brera Milano.

Info Mostra

Caleidoscopio-Tracce, Castello Visconteo – Piazza della Concordia, 1 – Legnano.
La mostra sarà visitabile dal 01 Giugno al 23 Giugno, il Sabato e la Domenica dalle ore 10:00-12:30 15:00-19:00.
Inaugurazione 01 Giugno dalle ore 18.00 alle 20.00
Programma della giornata inaugurale 18:00 – 20:00 apertura al pubblico

di
Pubblicato il 01 Giugno 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Al Castello visconteo di Legnano la seconda edizione di Caleidoscopio-Tracce 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore