Quantcast

Come creare un dominio mail personalizzato: Guida completa

Sappiamo quanto sia importante oggi, per qualsiasi azienda o professionista, curare la comunicazione online in ogni suo aspetto

dominio

Sappiamo quanto sia importante oggi, per qualsiasi azienda o professionista, curare la comunicazione online in ogni suo aspetto. Tra le varie strategie digitali che si possono adottare, l’email marketing rappresenta una delle prime forme di comunicazione digitale ed è sempre attuale: tutt’ora si conferma come strumento fondamentale in qualsiasi business, allo scopo di raggiungere il proprio pubblico in modo mirato.

A tal proposito, per migliorare l’autorevolezza della presenza online sono molte le aziende che decidono di adottare un dominio mail personalizzato. Quali vantaggi comporta questa scelta e quali sono la best practice da seguire? In questo articolo vi sveleremo chi può trarne maggior beneficio e come procedere passo dopo passo per creare un indirizzo email con dominio personalizzato.

Professionalità prima di tutto

L’utilizzo di un indirizzo email con dominio personalizzato è una scelta strategica che, lungi dall’avere valenza meramente estetica, incide profondamente sulla percezione che i destinatari avranno nei confronti del mittente e della sua affidabilità online.

Per capirne a pieno il valore pensiamo ad un indirizzo email generico, come può essere quello fornito da qualsiasi provider di posta elettronica gratuito. Si tratta di un servizio conveniente e senza dubbio funzionale; tuttavia, a parità di praticità, ha lo svantaggio di trasmettere un’immagine meno professionale, soprattutto in contesti aziendali o professionali.

D’altra parte, un dominio email personalizzato implica l’uso di un indirizzo email basato su un dominio di proprietà. Ad esempio, “tuonome@nomeazienda.comè un indirizzo personalizzato: i vantaggi? In primis, il nome della tua azienda nel dominio denota in modo inconfutabile professionalità, autenticità e coerenza con il marchio.

In un mondo digitale in cui la prima impressione è spesso determinante, presentarsi con un indirizzo email che contenga il nome dell’azienda dopo il simbolo @ trasmette subito un senso di autorevolezza, nonché di impegno verso i dettagli nella comunicazione online. Quando si opta per l’email personalizzata si compie un’azione che va ben oltre il semplice lato tecnico: è una strategia che permea positivamente l’immagine online, contribuendo a creare un’identità digitale forte e autorevole.

Chi può trarre maggior beneficio da questa pratica? La risposta è ampia, poiché l’adozione di una mail con dominio personalizzato è vantaggiosa in una varietà di contesti. Dalla piccola impresa alle grandi aziende, dai professionisti alle startup: tutti coloro che cercano di stabilire connessioni più autentiche e di costruire una solida reputazione online possono beneficiare dell’adozione di un account email con dominio personalizzato.

Gli altri vantaggi di un’email personalizzata

Oltre a creare un’immagine più professionale, avere una casella email con indirizzo personalizzato ti consente di beneficiare di due ulteriori “plus” essenziali, relativi a sicurezza e branding: approfondiamoli di seguito.

Sicurezza:

L’adozione di un indirizzo email “su misura” rafforza notevolmente la sicurezza delle tue comunicazioni digitali: elemento questo fondamentale, al fine di proteggere i dati sensibili e garantirsi un ambiente protetto per la propria corrispondenza online. Gli indirizzi email personalizzati infatti offrono un livello maggiore di sicurezza rispetto alle opzioni gratuite, con altresì superiore controllo sui sistemi di protezione, uno su tutti l’antivirus.

Laddove la sicurezza diventa particolarmente critica, ossia quando la riservatezza delle informazioni è prioritaria, ecco dunque che un dominio mail personalizzato consente di adottare protocolli di sicurezza avanzati, per prevenire intrusioni indesiderate e proteggere la reputazione online.

Branding:

Non solo, ti diciamo di più: un’email con dominio personalizzato contribuisce anche alla costruzione del brand! La personalizzazione dell’indirizzo email infatti consente di allineare l’identità digitale con il tuo marchio aziendale, fornendo un elemento di continuità e contribuendo a creare una presenza online coordinata e maggiormente riconoscibile.

Questo gioca un ruolo cruciale nel consolidare la presenza online, in quanto favorisce la memorizzazione del tuo brand tra contatti e clienti: ogni volta che invii un messaggio, stai promuovendo il tuo marchio, contribuendo a consolidare la tua presenza online.

Come creare una mail con dominio personalizzato

Arrivati a questo punto, ti vogliamo ora spiegare in modo semplice come registrare il tuo dominio personalizzato, offrendoti una guida pratica che potrai seguire all’occorrenza. Sei pronto?

Registrazione dominio e hosting mail

Si parte da qui: registrare un dominio è il primo passo per avere un account email personalizzato! Il nostro consiglio? Scegli un nome che rifletta la tua identità o marchio. Viaggia in parallelo la scelta dell’hosting, ovvero del servizio fornito da un hosting provider che consente di creare e gestire account email personalizzati basati sul proprio dominio. L’hosting mail di Shellrent garantisce un servizio impeccabile con spazio illimitato e molte funzionalità avanzate, quali: antivirus e antispam, file protection, assistenza tecnica inclusa e un agile processo di registrazione.

Creazione delle caselle di posta

Dopo aver registrato il dominio e acquistato l’hosting, è il momento di configurare le caselle di posta: puoi creare indirizzi email personalizzati per diversi scopi (es. info@tuodominio.com, commerciale@tuodominio.com), a seconda della funzione a cui sono dedicati.

Configurazione client e protocolli di autenticazione

Utilizza un client di posta elettronica, ad esempio Outlook o Thunderbird, per gestire la tua email personalizzata. Configura il client seguendo le istruzioni fornite dal tuo provider di hosting mail e implementa i protocolli di autenticazione per garantire la sicurezza delle tue comunicazioni.

Nell’invio e nella ricezione di email, i protocolli di posta elettronica svolgono un ruolo chiave. Tra i più diffusi POP3, IMAP e SMTP si distinguono per le modalità di gestione delle email: POP3 scarica i messaggi di posta sul dispositivo, IMAP li mantiene sul server consentendo la sincronizzazione tra dispositivi, mentre SMTP gestisce l’invio delle email.

Abbina eventuali servizi aggiuntivi

Shellrent offre una soluzione hosting mail versatile. A seconda delle proprie esigenze, è possibile aumentare lo spazio delle caselle ed incrementare il rating di consegna con il servizio Mail Protection, utile per evitare che i messaggi di posta vengano contrassegnati come spam.

Per concludere, possiamo affermare che investire in un’infrastruttura con dominio personalizzato è una chiave strategica per stabilire la tua presenza online con autorevolezza e successo. Se studiata nel modo giusto diventerà il tuo biglietto da visita, ovvero il primo passo verso un’identità digitale di successo: un valore aggiunto che ti accompagnerà sin dall’inizio per tutto il tuo percorso professionale.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Marzo 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore