Andrea Monaci, cavaliere del Carroccio: “Porterò il mantello con responsabilità e passione”
Il nuovo Cavaliere si prepara al mandato con "tante idee per migliorare ancora di più una manifestazione che già funziona bene puntando sulla sua storia"
![Generico 02 Oct 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/10/generico-02-oct-2023-1515254.610x431.jpg)
La sua prima uscita pubblica sarà il 5 novembre per l’investitura di San Magno e la festa del Santo Patrono. E già lo sa: «Sarà una grandissima emozione». Andrea Monaci è pronto ad indossare il mantello da cavaliere del Carroccio del Palio di Legnano con la passione che lo ha guidato in 40 anni come contradaiolo e consapevole di assumersi una responsabilità di grande peso che gli è stata affidata con la nomina ufficializzata nella giornata di ieri, martedì 3 ottobre.
Il suo compito sarà quello di coordinare il Palio, dalla sfilata alle manifestazioni di rito, affinché tutto si svolga nel migliore dei modi. «Una doppia responsabilità – aggiunge Monaci – in quanto subentro al cavaliere del Carroccio dimissionario, Riccardo Ciapparelli, uno dei pochissimi uomini di Legnano che conosce il Palio in tutti i suoi meccanismi, un uomo la cui dedizione alla vita paliesca negli ultimi 60 anni è stata massima. Grazie alle sue competenze, ci ha fatto uscire dal Palio della pandemia, un’edizione difficilissima, e ha gestito i Palii 2022 e 2023 in modo superbo. A Riccardo vanno, e lo dico da uomo di Palio, i miei più grandi ringraziamenti per il lavoro che ha svolto».
I ringraziamenti del cavaliere sono rivolti anche all’amministrazione comunale, ai magistrati del Palio e alla Fondazione Palio, con i quali è deciso a lavorare con la massima condivisione di intenti: «La nostra manifestazione è talmente complessa – dichiara – che senza condivisione non può andare avanti e nemmeno crescere».
![andrea monaci cavaliere carroccio palio legnano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/10/andrea-monaci-cavaliere-carroccio-palio-legnano-1515257.610x431.jpg)
“Valorizzare la storia del Palio e la sfilata”
Per quanto riguarda gli obiettivi del suo mandato, Monaci ancora non si sbilancia: «La macchina del Palio, che conosco e che ripeto essere complessissima, negli ultimi anni ha funzionato veramente bene, anche nelle situazioni peggiori. Il l Palio dello scorso è stato uno stress test decisamente valido. Detto questo, credo che dei margini di miglioramento ci possano essere: non si tratta di stravolgimenti ma di migliorare quello che già di buono c’è. Ho anche qualche suggerimento e qualche idea, ma su questo non ho ancora avuto modo di confrontarmi con chi mi starà a fianco, e questo confronto è essenziale».
Sicuramente uno degli impegni sarà quello di lavorare per il centenario della città di Legnano: «Il Palio è la città di Legnano ed è la sua manifestazione più importante. Bisognerà pensare a come mettere in risalto questa ricorrenza in cui il Palio a mio parere avrà un ruolo importante». Anche perché sono proprio la storia e la cultura del Palio di Legnano gli elementi che «bisognerà continuare a valorizzare ed esportare»: «Il Palio è fatto di passione, che è la vita contradaiola, la corsa, lo stare insieme, e di storia. La passione è il motore che ci fa andare avanti – spiega Monaci – ma la storia del nostro Palio, con la sua sfilata, è il nostro fiore all’occhiello. In questi ultimi anni molto è stato fatto, con gli eventi e le mostre del professore Alessio Francesco Palmieri Marinoni e credo che questo sia l’aspetto della nostra manifestazione su cui puntare ancora di più, perché siamo imbattibili».
I complimenti della Contrada Sant’Erasmo
Andrea Monaci, classe 1974, imprenditore socialmente impegnato non solo nel mondo del Palio, è contradaiolo di S. Erasmo dall’età di 10 anni. Capitano della contrada nel biennio 2011-2012, è stato eletto vice gran maestro nel 2020 affiancando Giuseppe la Rocca. A lui «la reggenza, il concilio e tutta la Contrada Sant’Erasmo rivolgono i più sentiti complimenti per la nomina a Cavaliere del Carroccio. Un riconoscimento davvero importante e meritatissimo anche alla luce di tutto il lavoro svolto negli anni e per la passione dedicata al movimento paliesco. Siamo certi che Andrea saprà rivestire al meglio con dedizione e totale abnegazione questo importante ruolo. In bocca al lupo da parte di tutti i contradaioli bianco-azzurri».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.