Quantcast

Essere, agire e contribuire, queste le linee guida anche del Rotary Ticino per la sua “ripartenza”

Riunione con la presenza del Governatore del Distretto Rotary 2042 arch. Edoardo Gerbelli che ha ricordato l'invito del Rotary International

rotary ticino

Riunione conviviale con la visita al Rotary Club Busto Gallarate Legnano Ticino da parte del Governatore del Distretto Rotary 2042 arch. Edoardo Gerbelli. In occasione della visita, tappa fondamentale che rappresenta uno degli incontri principali dell’anno rotariano, il Governatore ha avuto modo di conoscere e discutere della situazione e dei progetti del Club.

La scaletta della conviviale è iniziata con l’incontro del Governatore Gerbelli e del Segretario distrettuale Elena Grassi con il Presidente del club, Edmondo Dotoli, il Prefetto del club Olimpia Mariotti, Il Segretario Alberto Protasoni e tutto il Consiglio Direttivo del club.

Nel corso dell’incontro sono stati presentati al Governatore i “Service” Rotariani del Club Ticino tra i quali spiccano quelli per l’autosufficienza dell’Orfanotrofio di Ebulowa (Camerun), la donazione di una borsa di studio la Fondazione Famiglia Legnanese e la recentissima donazione alla Rotary Foundation per l’emergenza in Ucraina. Al termine degli incontri preliminari, il Presidente Dotoli ha ufficialmente aperto la conviviale con la presentazione del Governatore ed i saluti ai Soci ed agli ospiti presenti. Conclusa la prima parte con la cena, il Governatore Gerbelli ha tenuto il suo intervento, durante il quale, come da tradizione, ha presentato il tema rotariano per l’anno sociale 2021-2022: “Servire per cambiare vite”.

rotary ticino

Shekhar Mehta, Presidente del Rotary International, spiega il Governatore Gerbelli, sta esortando i soci a farsi coinvolgere maggiormente nei progetti di service affermando che prendersi cura e servire gli altri rappresentano il modo migliore di vivere, perché aiutano a cambiare non solo la vita degli altri, ma anche la nostra: essere, agire e contribuire, queste sono le linee guida del Rotary e della sua “ripartenza”. Per l’anno rotariano 2021/2022, Mehta desidera che i soci siano consapevoli del loro ruolo, agiscano in maniera ancora più incisiva nel loro territorio ed a livello globale, concentrando i loro sforzi su quelli che sono da sempre gli obiettivi del Rotary: la pace e la risoluzione dei conflitti, la prevenzione ed il trattamento delle malattie, acqua e strutture igienico-sanitarie, salute materna ed infantile, alfabetizzazione ed educazione di base, sviluppo economico e comunitario, tutela dell’ambiente;

Una serata di riflessione per i Soci del sodalizio, terminata con lo scambio dei gagliardetti tra il Governatore Gerbelli ed il Presidente Dotoli, seguito dal suono della campana.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Marzo 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore