Anniversario martiri di Nassiriya a Legnano: “Doveroso il ricordo per chi ha sacrificato la vita per la Patria”
L'intervento commemorativo è stato tenuto dal generale Emanuele Garelli, già comandante la Compagnia dei carabinieri di Legnano dal 1975 al 1979
Con l’organizzazione della associazione “Nastro Verde” (Decorati medaglia d’Oro Mauriziana), anche Legnano ha celebrato la Giornata della Memoria per i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”, istituita dal Parlamento e da osservare il 12 novembre, giorno della strage di Nassiriya. La cerimonia al giardino di via dei Salici, dove si trova un cippo commemorativo.
Alla presenza di autorità civili (l’amministrazione comunale è stata rappresentata dall’assessore Monica Berna Nasca e dalla consigliera comunale Anna Pontani) e militari, l’intervento ufficiale è stato tenuto dal generale Emanuele Garelli, già comandante la Compagnia dei carabinieri di Legnano dal 1975 al 1979.
“Non erano vittime inconsapevoli di un evento più grande di loro oppure difensori di interessi occulti – un passaggio del discorso critico verso quanti hanno snaturato la tragica vicenda -. I nostri colleghi erano consapevoli dei rischi che correvano e dei nobili scopi della missione loro affidata. A loro dobbiamo essere grati, a tanti altri militari che hanno sacrificato la vita per la Patria e ai loro famigliari che, nonostante il loro dolore, hanno sempre dimostrato compostezza. Grazie ad essi l’Italia ha ritrovato coesione nazionale e orgoglio patriottico”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.