Raccolta fondi a Villa Cortese per la mensa in Burundi: il sogno di suor Giulia
Avviata a Villa Cortese una raccolta fondi per realizzare una mensa per i poveri in Burundi, ossia, il sogno di suor Giulia Gazzardi, la villacortesina deceduta nel maggio del 2020

Avviata a Villa Cortese una raccolta fondi per realizzare una mensa per i poveri in Burundi, ossia, il sogno di suor Giulia Gazzardi, la villacortesina deceduta nel maggio del 2020 a causa della malattia Covid-19. L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo missionario parrocchiale che si collocherà con un banchetto fuori dalle porte della chiesa parrocchiale sabato 16 e domenica 17 ottobre.
«Al termine di ogni messa, ci sarà un banchetto per vendere fiori e oggetti d’artigianato del Burundi – Emilio Dell’Oro referente del Gruppo Missionario -. Tutto il ricavato della raccolta fondi sarà destinato alla costruzione di una mensa per i poveri a Bujumbura in memoria di suor Giulia. Questo progetto è diciamo a lunga scadenza perchè come gruppo missionario intendiamo continuare a sostenere la mensa anche in futuro. Il Burundi è un Paese poverissimo e le persone che vivono nell’ex capitale del Burundi ci sono situazioni davvero drammatiche. Ecco perchè suor Giulia voleva costruire una mensa: un gesto concreto per dare risposte al bisogno».
Il Gruppo Missionario ha quindi deciso di rivolgersi alla comunità villacortesina per continuare il percorso di suor Giulia: «Bastano pochi euro per poter dare una mano concreta – spiega Dell’Oro -. L’intera somma raccolta sarà interamente consegnata nella mani di suor Mariuccia che si occuperà fattivamente della realizzazione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.