Archivio di "Rhodense"
Filtro per data
Rho
Rho proporrà l’onorificenza civica ad Antonietta Romano Bramo, la partigiana Fiamma
Alla presentazione del suo diario, ANPI ha lanciato la proposta subito accolta dall’Amministrazione
Ambiente
Festività di Pasqua e 25 aprile: ecco come cambia la raccolta rifiuti nell’Alto Milanese
Sia il giorno di Pasquetta che il 25 aprile, tutte le piattaforme rifiuti e i centri di raccolta saranno chiusi. Attenzione: a Cornaredo la piattaforma
di via Copernico resterà chiusa anche sabato 26 aprile
Rho
Aperto l’avviso per l’assegnazione dei Servizi Abitativi Pubblici a Rho
Dal 28 aprile fino all’8 giugno 2025 si possono presentare le domande. In via Buon Gesù uno sportello per aiutare nella compilazione
Rho
Piano Square a Rho: call per i pianisti di ogni età che vivono, studiano o lavorano in città
La nuova call organizzata dal Comune di Rho, con l’assessorato alla Cultura e l’Ufficio Cultura, riguarda il concerto che si terrà sabato 24 maggio dalle 15.00 alle 18.00 in Piazza San Vittore
Rho
Cantieri a Rho: a buon punto i parcheggi Spugna, cresce il refettorio
In piazza Visconti proseguono i lavori per l’area verde e la fontana lineare. Dal 22 aprile al via la Fase 4. Il sindaco Andrea Orlandi ha visitato diverse aree insieme con il vicesindaco Maria Rita Vergani, i tecnici responsabili e gli assessori competenti
Maltempo
Maltempo nell’Alto Milanese: notte di lavoro per i Vigili del Fuoco
Notte di lavoro per i Vigili del fuoco di Legnano che non si sono fermati neppure un minuto durante queste ore di maltempo. Allerta gialla per tutta la giornata. Schiarite da venerdì 18 aprile
Eventi
Il Maestro rhodense Giovanni Scomparin alla guida del suo ensemble vocale “Ambrosian Chant”
Un concerto della Passione, che ha toccato il pubblico presente, con musica celestiale
Sanità
La chirurgia del futuro arriva all’ASST Rhodense: in arrivo il robot chirurgico
Il nuovo sistema consentirà tempi rapidi di recupero del paziente, grazie a procedure mininvasive
Riscaldamento
Meteo avverso: sì al riscaldamento, ma non oltre le sette ore al giorno
Viste le previsioni meteo è quindi possibile accendere gli impianti di riscaldamento per un massimo di sette ore tra le ore 5 e le ore 23 di ciascun giorno
Pero
“Il coraggio di essere fragili”: successo per la serata a Pero per parlare di vulnerabilità
Il confronto ha suscitato molta attenzione tra i presenti, stimolando riflessioni sulla vulnerabilità, l’accoglienza e il valore della relazione umana