Archivio di "Eventi"
Filtro per data
Evento
A Palazzo Leone da Perego a Legnano “Racconti, proiezioni e musiche da Ebolowa”
A ospitare l’evento collaterale della mostra fotografica sui 60 anni di gemellaggio fra Legnano e la città del Camerun sarà, sabato 15 febbraio, Palazzo Leone da Perego
Villa Cortese
“Non solo mimose”, il ciclo d’incontri per la giornata delle donne a Villa Cortese
Il primo appuntamento è “Semplicemente Noi”: scatti dedicati all’universo femminile
Castellanza
Safer Internet Day, a Castellanza un incontro per genitori con esperti del settore
Il confronto si terrà venerdì 14 febbraio alle 20.45 al salone del CIOFS Castellanza. Lo organizza l’Istituto Maria Ausiliatrice
Arte
Inaugurato a Legnano con successo lo Spazio culturale Circolo Alberto da Giussano
L’8 marzo, giorno della Festa delle donne, è prevista una mostra collettiva riservata solo a pittrici
Salute
“La Salute in un talk”, ciclo di incontri a Castellanza con gli specialisti di Humanitas Mater Domini
Il Comune di Castellanza ha rinnovato il Patrocinio anche per la seconda edizione
Politica
Italia Viva inaugura una sede a Parabiago e la apre a tutte le forze riformiste del territorio
L’appuntamento per il taglio del nastro è per domenica 23 febbraio alle ore 11 in Piazza Maggiolini 25 a Parabiago
Legnano
Legnano nelle pagine de “La Voce di Legnano” e de “Lo Specchio”, una mostra che sorprende
Si potrà visitare fino al 16 febbraio in Famiglia Legnanese la mostra: “1924 e dintorni: Legnano nelle pagine de ”La Voce di Legnano” e de “Lo Specchio” a cura dell’associazione Alcide De Gasperi di Legnano
Legnano
Ex oriente lux a Legnano, i giovedì del museo viaggiano in Mesopotamia
Il secondo appuntamento del ciclo 2025 dei Giovedì del museo è per il 13 febbraio alle 21 a Palazzo Leone da Perego a Legnano
Eventi
Un pomeriggio a Busto Arsizio dedicato a chi assiste i propri cari affetti da demenza
L’iniziativa è “Il Filo di Bartolo” e si terrà domenica 9 marzo alla Parrocchia di San Luigi e Beata Giuliana a Busto Arsizio
Vanzaghello
Giornata della Memoria a Vanzaghello con la testimonianza di Anna Maria Crasti
Crasti, vicepresidente del Comitato ANVGD di Milano e esule istriana, si è raccontata a Vanzaghello. L’incontro è stato curato dal professor Gianni Oliva