Eventi
Concerti, mostre, spettacoli teatrali e panchine rosse nel Legnanese per la Giornata contro la violenza sulle donne
Tra conferenze e appuntamenti nel segno dell’arte, il Legnanese ribadisce il suo “no” alla violenza contro le donne
Legnano
Asst Rhodense: novità sul CUP Centri Unici di Prenotazione
Si tratta di alcune novità che hanno come obiettivo quello di ottimizzare i servizi offerti al cittadino
Legnano
Arriva la pista di pattinaggio a Legnano, inagibile una parte del parcheggio Gilardelli
La parte del parcheggio pubblico di via Gilardelli retrostante Palazzo “Rosario Livatino” non sarà utilizzabile per l’installazione della pista di pattinaggio
Dairago
A Dairago un laboratorio di educazione finanziaria contro la violenza sulle donne
Il laboratorio gratuito, in programma per mercoledì 27 novembre alle 18.30 in municipio, sarà guidato da Simona Girotti, educatrice finanziaria AIEF “Associazione Italiana Educatori Finanziari”
Legnano
Codardia e piste ciclabili, non passa la mozione di censura al sindaco di Legnano
La mozione di censura nei confronti del primo cittadino presentata dalla Lega è stata appoggiata da tutte le minoranze
Notiziario UISP
Varese, allenamento “in rosso” contro la violenza
Lunedì 25 ginnastica con una “tonalità” speciale nella giornata contro la violenza sulle donne | Basket:
legnano
Quasi 8 milioni per rigenerare Legnano: tutte le opere pubbliche in programma
Il programma triennale delle Opere pubbliche da 7,7 milioni è stato illustrato dall’assessore Marco Bianchi nel corso della commissione tenutasi la settimana scorsa
Violenza sulle donne
Auser Filo Rosa: in nove mesi più di 170 vittime al Centro Antiviolenza di Legnano
Si tratta di numeri destinati a crescere ancora che fanno riflettere perché di violenza contro le donne se ne parla più di ieri eppure non basta mai. A far pensare poi è la costante presenza di giovanissime vittime tra i 18 e i 25 anni
Speciale UISP
Quali sono i confini dell’inclusione? L’opinione di Enzo Brogi de “Il Tirreno”
In Toscana ha suscitato dibattito la scelta del corso di nuoto organizzato da UISP per donne musulmane, con la conseguente chiusura della piscina agli utenti uomini
Speciale UISP
Valentina Petrillo: «Lo sport mi ha permesso di essere me stessa»
L’italiana, ipovedente, è la prima atleta transgender paralimpica. «Porto con me al traguardo la situazione delle persone nella mia condizione. Nello sport normale l’inclusione non c’è mai stata»