Ad Ottavio Cogliati dedicato il campo di via Parma
Il ciclista, vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Roma, è stato corridore della U.S. Legnanese - All'inaugurazione presenti i sindaci di Legnano e Casorezzo
Sopra il servizio video nello Smart News del 17 marzo.
Le uniche raccomandazioni erano di non mangiare coniglio né lumache perchè "il coniglio ha paura e le lumache vanno piano". Frase emblematica quella di Ottavio Cogliati, famoso ciclista italiano, ex corridore della U.S. Legnanese. Dopo anni di attesa, è stato inaugurato, al centro sportivo di Via Parma, il campo sportivo di via Parma. All'inaugurazione presenti il Sindaco Alberto Centinaio e il Primo Cittadino di Casorezzo Pierluca Oldani.
Nel 1960, Cogliati fu campione olimpico a Roma nella 100 km a squadre, le sue doti di passista consentivano grandi recuperi, quando i regolamenti non permettevano ancora i rifornimenti dal seguito delle gare. «Ottavio non era un uomo semplice, ma era una persona di forte correttezza e di grandi principi», queste le parole di Giuseppe Saronni, vincitore di un campionato del mondo su strada.
Legnano, nell'ambito delle attività sportive ha sempre avuto un trait d'union speciale con il movimento ciclistico e il celebre sportivo ha portato avanti il suo impegno nell'hinterland milanese anche per i giovani; ha sempre augurato, infatti, di vivere lo sport con passione, amicizia e genuinità. Maurizio Tripodi, assessore allo sport e all'ambiente, ha ricordato il ciclista come una delle poche persone in Italia che possano fregiarsi di una medaglia d'oro alle Olimpiadi.
Conosciuta la profonda amicizia con Fausto Coppi, pistard italiano soprannominato ''Il Campionissimo''; nel libro gli angeli di Coppi, Cogliati ha scritto:«In bicicletta e a caccia, Coppi tirava fuori quello che sembrava non tirare fuori nella vita di tutti i giorni». Cogliati fu anche uno dei fondatori dei Saronni boys, con i quali condivise pedalate e raduni.
Antonio Bailetti, che con lui ha condivisivo il trionfo a Roma, ha ringraziato le autorità ed ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa. Intitolazione, merito delle amministrazioni, ma specialmente della sorella Elda e della figlia Aida che hanno lavorato assiduamente per la realizzazione del progetto; con la Festa del Papà alle porte, quale migliore regalo? Testimonianza sportiva di grande rilievo, quella di Roberto Damiani, Presidente dell' Unione Sportiva Legnanese:«Certamente un momento importante per la Legnanese. Ritengo doveroso per una città come Legnano riconoscere i meriti ad un campione come Ottavio Cogliati.»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.