Una mozione per sostituire un assessore uomo con una donna
A presentarla è la consigliera comunale (ex Pd) Tiziana Colombo...
Sosituire entro trenta giorni un assessore in carica di genere maschile con uno di genere femminile, per dare immediata attuazione al principio democratico di equilibrio di genere all'interno della Giunta legnanese. A chiederlo, attraverso una mozione presentata nella giornata della festa della donna, è la consigliera comunale (ex Pd) Tiziana Colombo che ha già sollevato la questione in uno degli ultimi consigli comunali.
Nonostante l'entrata in vigore della legge Del Rio sulle Pari Opportunità che impone almeno il 40 % di presenza femminile all'interno delle giunte comunali, regionali e metropolitane, con il rimpasto di giunta è stato nominato un nuovo assessore allo sport, uomo, Maurizio Tripodi. Da qui la battaglia della consigliera che è voluta andare oltre la critica mettendo alle strette i politici invitati a votare la mozione, pubblicata qui di seguito. «Una eccezionale opportunità – insiste Colombo – per il valore aggiunto che ciò può determinare, in termini di sensibilità e ulteriori competenze».
OGGETTO: mozione per l’applicazione della Legge 56/2014 art.137 c.1
PREMESSO che: l’art. 46 c. 2 del TUEL , come modificato all’ art.2 c.1 ,lettera B , della Legge n° 215 del 23/11/2012, assicura la parità di genere nelle Giunte Comunali e Provinciali.
VISTO che: la garanzia contenuta nella citata disposizione, espressione del principio di parità democratica nella rappresentanza e nel riequilibrio tra uomini e donne, era già stata evidenziata dal Tar Lazio nella sentenza n°6673 del 2011 che ha costituito pietra miliare nella declinazione dei principi di uguaglianza,non discriminazione e pari opportunità, ritenuti soddisfatti con il rispetto della soglia minima del 40%.
RILEVATO che: il quadro ordinamentale è stato completato in modo precettivo dalla Legge 56/2014 il cui art. 1 c.137 recita “ nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3000 abitanti nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40% con arrotondamento aritmetico”.
CONSIDERATO che: su atti di nomina relativi a organi giuntali esistenti l’art.1 c.137 debba ritenersi immediatamente applicabile per tre ordini di ragioni:
In primo luogo se l’art. 46 del TUEL è indirizzato al Sindaco così che una sua eventuale declinazione in sede giurisdizionale colpisce l’atto di nomina, l’art. 1 c. 137 riguarda la Giunta , come formata, così che una sua eventuale declinazione in sede giurisdizionale colpirebbe la stessa Giunta, non il provvedimento di nomina dei singoli Assessori.
In secondo luogo la scelta di collocare la disposizione in altro corpo normativo ( Legge 56/2014), ne attribuisce valore atemporale, così che la sua operatività è slegata dall’Atto del Sindaco di prima nomina dei componenti dell’organo giuntale.
In terzo luogo ancora la scelta di collocare altrove la disposizione vale ad attribuire alla norma la finalità, non tanto di assicurane la corretta composizione delle Giunte, quanto il loro riequilibrio nel solco di quanto stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n°4 del 2010 secondo cui, la finalità degli art. della Costituzione 51 c.1 e 117 c.7 di cui la disposizione commentata costituisce espressione, è di ottenere un riequilibrio della rappresentanza politica dei due sessi. Da qui il carattere permanente e finalistico della disposizione.
Se dunque la norma va letta come finalizzata al riequilibrio della rappresentanza in sé, il provvedimento con cui il Sindaco, a norma dell’art.46 del TUEL nomina nuovi assessori o ne sostituisce alcuni, non può ignorarla.
PRESO ATTO che: la finalità del riequilibrio della rappresentanza politica dei due sessi non può essere ulteriormente mortificata ed elusa .
SI CHIEDE
al Consiglio Comunale di approvare la seguente Mozione
Il Consiglio Comunale , vista la premessa sopra riportata e condividendone i contenuti e la finalità.
Vista la Legge 56/2014 art. 1 c. 137
Ritenuto che la rivisitazione della Giunta con l’innesto di un Assessore di genere femminile, oltre che atto dovuto, rappresenti anche una eccezionale opportunità per il valore aggiunto che ciò può determinare, in termini di sensibilità e ulteriori competenze.
DELIBERA
Di impegnare il Sindaco, per propria competenza, a dare immediata attuazione e comunque entro e non oltre trenta giorni dalla data odierna, al principio democratico di equilibrio di genere provvedendo a sostituire almeno un Assessore in carica di genere maschile con uno di genere femminile.
Consigliere Comunale
Tiziana Colombo
Per approfondimenti:
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.